Dott. Elia Tonon
Psicologo e Gestalt Counselor

Enneagramma

 

Carattere come sistema di difesa

 

Gli psicoanalisti moderni concordano nell’affermare che l’origine della nevrosi va ricercata in una funzione materna imperfetta e, in termini più generali, in certi problemi della funzione genitoriale. Oggi si dà più importanza alla mancanza di amore che non all’idea freudiana di una frustrazione istintuale. Quando veniamo al mondo siamo come il seme di una pianta che ha in sé certe potenzialità e istintivamente si aspetta di trovare nel suo ambiente determinati..

Leggi tutto: Enneagramma

Comunicazione

 

Comunicare (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) non è soltanto un processo di trasmissione di informazioni. 

In italiano, il termine "comunicazione" ha il significato semantico di "far conoscere", "rendere noto". 

È un processo costituito da un soggetto che ha intenzione di far sì che il ricevente pensi o faccia qualcosa.

La comunicazione avviene per mezzo di simboli, di un codice che ci permette di scambiare informazioni ad uno stesso livello.

Leggi tutto: Comunicazione assertiva

Gestalt 

 

L'approccio gestaltico non deriva direttamente da un proprio back-ground teorico, ma si è evoluto traendo origine da un'altra prassi, la Psicanalisi, man mano che a questa venivano meno certi capisaldi teorici. La psicoterapia della Gestalt è, in un certo senso, quello che resta della Psicanalisi una volta tolto il supporto epistemologico del modello fisicalista ottocentesco, rimpiazzato da Frederick Perls con la Psicologia della Gestalt, l'Esistenzialismo e la Fenomenologia.

Leggi tutto: Gestalt

Le Storie di Erickson

 

LA LOTTA

“Vi darò un esempio di una paziente resistente che voleva una lotta. Entrò nel mio studio e annunciò: "Il dottor Cheek ha cercato di ipnotizzarmi senza riuscirci. Anche molti suoi amici hanno tentato e fallito. Così mi sono fatta tutta la strada da San Francisco a Phoenix in modo che anche lei possa fallire!". La mia risposta fu: "Va bene, ammetto di non riuscirci. Però lei fuma quattro pacchetti di sigarette al giorno, ha un enfisema, è preoccupata per il suo cuore....

Leggi tutto: Storie di Erickson

La teoria dei tre cervelli di Paul MacLean

 3 cervelli

1.neocorteccia

2.sistema limbico

3.tronco dell'encefalo

Leggi tutto: 3 cervelli