Psicologia Clinica e di Comunità
La Psicologia clinica è uno dei diffusi ambiti di ricerca ed intervento professionale della psicologia, la cui applicazione riguarda stati e condizioni di malessere e sofferenza, problemi di adattamento, disturbi di comportamento, allo scopo di valutarli e prendersene cura per sostenere e facilitare il benessere in ambito cognitivo, emotivo e relazionale.
I punti centrali della psicologia clinica sono le applicazioni cliniche nelle attività di prevenzione, abilitazione-riabilitazione, sostegno psicologico, valutazione e psicodiagnosi. Dallo studio scientifico alle sue applicazioni in merito alla prevenzione, comprensione ed intervento nelle problematiche psicologiche e soprattutto relazionali, compresa la promozione del benessere psicosociale e la gestione di psicopatologia, sia a livello individuale, che familiare o gruppale.
L'operato dello psicologo clinico avviene tramite consulenze, colloqui, con l'utilizzo di diverse tecniche di sostegno psicologico. È rivolto alla prevenzione primaria delle condizioni di disagio personale e relazionale, alla gestione delle problematiche emotive, relazionali, comportamentali o cognitive, alla promozione del benessere psicologico e psicosociale, al sostegno in situazioni di crisi emotiva, relazionale o decisionale del cliente, all'identificazione precoce delle problematiche o patologie.